Architettura, arte contemporanea, vuoti e pieni, antropologia dismessa, archetipi e utopie
giovedì 21 ottobre 2010
"La chiave che l'uomo ha avuto per la percezione dello spazio è stata la natura visibile, ed il modo in cui questa interpretazione è stata fatta è dipeso fortemente dalle distinte visioni della natura e del cosmo che si sono susseguite nelle varie epoche della storia umana." (Arata Isozaki)
Nessun commento:
Posta un commento