![]() |
The National Assembly Building, Bangladesh, Dhaka |
Architettura, arte contemporanea, vuoti e pieni, antropologia dismessa, archetipi e utopie
domenica 18 dicembre 2011
"Ritengo
che la luce sia la fonte di ogni presenza e la materia sia luce consunta. Ciò
che la luce crea, proietta un'ombra e l'ombra appartiene alla luce. Percepisco
la presenza di una soglia, che separa la luce dal silenzio, che porta dal
silenzio alla luce, immersa in un'atmosfera ispirata, dove il desiderio di
essere e di esprimere incontra il possibile. Nel santuario dell'arte, la luce
incontra il silenzio e il silenzio la luce." (Louis Kahn)
sabato 10 dicembre 2011
"Il vuoto, il caos, l'irrazionale divengono spazio,
cioè ordine, determinatezza, natura" (El Lissitskij)
![]() |
El Lissitskij - Beat the Whites with the Red Wedge |
venerdì 9 dicembre 2011
"Il vuoto è qualcosa che si ottiene, è una risposta
estetica nella fase di disoccupazione spaziale. Il vuoto viene a essere la
presenza di un'assenza. Lo spazio vuoto come luogo di appartamento spirituale,
come ricettività, lo spazio vuoto come barriera e neutralizzazione o difesa
dell'aggressività esteriore dell'espressività e del cinetismo, a favore
dell'uomo". (Jorge Oteiza)
![]() |
Construcción vacía (Jorge Oteiza), en el Paseo Nuevo de Donostia - San Sebastián |
Etichette:
assenza,
Jorge Oteiza,
San Sebastian,
spazio,
vuoto
domenica 27 novembre 2011
"Non
bisogna sempre mettere le architetture sugli assi, dal momento che sarebbero
come persone che parlano tutte in una volta." (Le Corbusier - Verso un'architettura, 1923)
![]() |
Le Corbusier |
Etichette:
assi,
Le corbusier,
persone
lunedì 14 novembre 2011
domenica 30 ottobre 2011
martedì 25 ottobre 2011
« Volli che questo santuario di tutti gli dei rappresentasse il globo terrestre e la sfera celeste, un globo entro il quale sono racchiusi i semi del fuoco eterno, tutti contenuti nella sfera cava » (Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano).
![]() |
Pantheon - Roma |
domenica 16 ottobre 2011
"Non so se Lei è spaventato, io in ogni caso lo sono stato appena ho visto le fotografie della Terra scattate dalla Luna. Non c'è bisogno della bomba atomica: lo sradicamento dell'uomo è già fatto" (Martin Heidegger, 1987)

Etichette:
bomba atomica,
Heidegger,
Luna,
terra,
uomo
domenica 25 settembre 2011
"Lo spazio sarebbe per il luogo ciò che diventa la parola quando è parlata, cioè quando è afferrata nell'ambiguità di un'effettuazione, tramutata in un termine derivante da molteplici convenzioni, posta come l'atto di un presente (o di un tempo) e modificata dalle trasformazioni dovute a contiguità successive.." (Michael de Certeau)

Etichette:
luogo,
Michael De Certeau,
parola,
spazio
domenica 11 settembre 2011
venerdì 26 agosto 2011
martedì 23 agosto 2011
domenica 14 agosto 2011
"Il nulla è un concetto inquietante, considerato dalla maggior parte degli altri con angoscia, disgusto e panico."(P.L. Heath)
![]() |
Ad Reinhardt - Abstract Painting No. 5 (1962) |
Etichette:
abstract,
Ad Reinhardt,
angoscia,
disgusto,
inquietante,
nulla,
panico
domenica 3 luglio 2011
"La scelta delle colonne è una scelta di luce. Negli edifici antichi, le colonne erano un'espressione della luce. Luce, buio, luce, buio, luce: capite?" (Louis I. Kahn)
Phillips Exeter Academy Library - Louis Kahn |
Etichette:
buio,
colonne,
Louis I. Kahn,
luce
giovedì 16 giugno 2011
sabato 4 giugno 2011
"Questo giardino di roccia dei monaci Zen del tredicesimo secolo - pietre e ciottoli bianchi rastrellati - potrebbe essere stato disegnato da Arp o Brancusi - un inebriante angolo di pace. Saresti entusiasta quanto me in questo regno di colta saggezza vecchia di 2000 anni! La casa giapponese è la migliore e più moderna che io conosca e autenticamente prefabbricata." (Walter Gropius)

venerdì 27 maggio 2011
giovedì 26 maggio 2011
"Gli spazi si aprono a maggiori porzioni di cielo e si ha la sensazione di entrare nel cosmo, letteralmente." (James Turrell)
![]() |
James Turrel - Roden Crater project |
Etichette:
cielo,
cosmo,
James Turrell,
Roden Crater,
spazi
domenica 15 maggio 2011
Etichette:
cose,
curve,
forma,
Jean Baudrillard,
zen
domenica 10 aprile 2011
"il vuoto è l'unico campo rimasto in cui sia ancora possibile qualche certezza, poiché il vuoto è creato dall'assenza di massa, l'identità è determinata dalla superficie del vuoto" (Rem Koolhaas)
![]() |
Rem Koolhaas - Biblioteca Centrale di Seattle |
Etichette:
assenza,
identità,
massa,
Rem Koolhaas,
vuoto
mercoledì 16 marzo 2011
"Benché i piedi dell'uomo non occupino che un piccolo spazio sulla terra, è grazie a tutto lo spazio che non occupano che l'uomo può camminare sulla terra immensa". (Zhuang-zi)

Iscriviti a:
Post (Atom)